
Quando una persona manifesta disturbi delle vie urinarie, disfunzioni sessuali, o problemi relativi agli organi genitali, è essenziale rivolgersi a uno specialista in urologia. Le visite urologiche sono fondamentali non solo in caso di complicazioni, ma anche per controlli di routine, sia per uomini che per donne.
Chi può rivolgersi all'urologo?
L'urologia è una disciplina medica che si rivolge a entrambi i sessi, poiché le patologie delle vie urinarie (reni, vescica, uretra e ureteri) possono interessare sia uomini che donne. Presso il Centro Cura e Salute Platamone, è possibile eseguire un ampio spettro di esami diagnostici, tra cui lo studio urodinamico.
Cos'è lo studio urodinamico?
Lo studio urodinamico è un'indagine diagnostica non invasiva che valuta la funzionalità del basso tratto urinario, ovvero vescica e uretra. Questo esame è fondamentale per approfondire alcune patologie e fornire una diagnosi accurata attraverso l'analisi della relazione tra pressione e flusso urinario.
La chirurgia urologica al Sassari Surgical Center
Il Centro Cura e Salute Platamone offre una gamma completa di trattamenti terapeutici che includono approcci medici, chirurgici e riabilitativi. Questi trattamenti sono prescritti e monitorati dallo specialista urologo e realizzati con l'ausilio di apparecchiature di ultima generazione.
Il Centro Cura e Salute Platamone è attrezzato per eseguire interventi urologici in regime di chirurgia ambulatoriale complessa.
Trattamento del varicocele
Il varicocele è una condizione, prettamente maschile, caratterizzata dalla disfunzione di alcune piccole valvole presenti nelle vene del testicolo il cui scopo è quello di far progredire il sangue verso il cuore e impedirne il reflusso verso il testicolo. IL trattamento avviene per via chirurgica attraverso embolizzazione con una procedura ambulatoriale eseguita in anestesia locale con lo scopo di chiudere selettivamente i vasi sanguigni responsabili dell'eccessiva raccolta di sangue all'interno del testicolo.
Circoncisione
La circoncisione può essere necessaria per trattare la fimosi o per prevenire infezioni ricorrenti del tratto urinario. L'intervento, eseguito da un professionista qualificato, può essere effettuato in diverse fasi della vita.
Frenuloplastica
La frenuloplastica è un intervento che corregge il frenulo breve o stretto, una condizione che può causare disagio durante l'erezione o i rapporti sessuali. Questo intervento, eseguito da un chirurgo specializzato, è breve e generalmente ben tollerato dal paziente.
Estrazione endoscopica del catetere a doppio J
Questa procedura è necessaria per la rimozione di un catetere utilizzato post-operatoriamente per mantenere l'apertura dell'uretere o per gestire calcoli renali. L'intervento è eseguito con precisione per garantire il ritorno alla normale vita quotidiana del paziente.
Trattamento dell'idrocele
L'idrocele, un accumulo di liquido nello scroto che causa rigonfiamento, può essere trattato chirurgicamente se persiste o causa disagio. Questo intervento è indicato sia per neonati che per adulti.