
Quando a un paziente viene diagnosticata una patologia dell'apparato circolatorio, il medico può considerare la necessità di un intervento di chirurgia vascolare.
Cos'è la chirurgia vascolare?
Il chirurgo vascolare è lo specialista che interviene per prevenire e trattare le malattie delle arterie e delle vene, utilizzando tecniche avanzate per garantire risultati ottimali. L'obiettivo è prevenire, diagnosticare e trattare le patologie vascolari, migliorando la circolazione e riducendo i rischi di complicazioni.
In cosa consiste la visita?
Durante la visita, lo specialista effettuerà un esame clinico approfondito. Verrà valutata l'anatomia dei vasi sanguigni, identificando eventuali restringimenti (stenosi), dilatazioni (varici), ostruzioni (trombosi) e monitorando la velocità del flusso sanguigno. Lo specialista potrà avvalersi dell'esame ecocolordoppler, un'indagine non invasiva che permette di esaminare sia il sistema venoso che arterioso, rilevando problematiche fondamentali per prevenire malattie ischemiche cerebrali come l'ictus.
Cos'è l'insufficienza venosa?
L'insufficienza venosa si manifesta con sintomi che variano dal semplice disagio estetico, come capillari dilatati (telangectasie) e varici, a condizioni più gravi come ulcere e trombosi. I sintomi possono includere pesantezza, gonfiore, prurito e dolore alle gambe. Se non trattata, l'insufficienza venosa può portare a complicazioni significative.
La chirurgia Vascolare presso il Centro Cura Salute Platamona
Innovativa Safenectomia con Colla Cianoacrilato*
Il Centro Cura e Salute Platamone offre un trattamento innovativo per le vene varicose che utilizza una colla biologica (cianoacrilato) per chiudere la vena interessata dall'interno, senza necessità di rimozione chirurgica. Questa tecnica, che è minimamente invasiva e indolore, comporta l'iniezione di una piccola quantità di colla biocompatibile nella vena, che viene poi compressa per consentire la chiusura definitiva. L'intera procedura è guidata da ecografia per garantire precisione e sicurezza.
Chirurgia Flebologica
La chirurgia flebologica è specializzata nella diagnosi e nel trattamento delle malattie venose. Tra le procedure offerte vi sono la safenectomia (rimozione delle vene varicose), la scleroterapia (iniezione di una soluzione per chiudere le vene varicose) e trattamenti con laser o radiofrequenza. Questi interventi mirano a migliorare la circolazione, ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita del paziente.
Flebectomia secondo Muller
Questa procedura mini-invasiva è utilizzata per trattare le vene varicose attraverso piccole incisioni cutanee. È un trattamento che combina efficacia estetica con una riduzione dei sintomi come dolore e gonfiore, richiedendo un tempo di recupero relativamente breve.
Crossectomia
La crossectomia è un intervento chirurgico che consiste nella disattivazione della vena safena magna o parva, che può essere coinvolta dalle vene varicose. Questo intervento mira a migliorare la circolazione venosa e ridurre i sintomi associati.
Chirurgia Vascolare Mini-Invasiva
Il Centro offre anche tecniche di chirurgia mini-invasiva vascolare per trattare malattie arteriose e venose utilizzando cateteri e strumenti avanzati, riducendo l'invasività e i tempi di recupero per i pazienti.