
La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e svolge numerose funzioni vitali. Tuttavia, può essere soggetta a varie patologie che richiedono l'intervento di uno specialista, il dermatologo. Questo professionista è in grado di diagnosticare e trattare diverse condizioni della pelle, sia attraverso approcci conservativi che tramite interventi chirurgici.
Cos'è la dermochirurgia?
La dermochirurgia è una branca della chirurgia dermatologica che si occupa del trattamento delle condizioni cutanee attraverso interventi chirurgici mirati. Essa include tutte le procedure necessarie per rimuovere lesioni cutanee, escrescenze, tumori della pelle e altre patologie dermatologiche. Questi interventi possono essere eseguiti per motivi estetici, funzionali o oncologici.
Quando si ricorre alla dermochirurgia?
La decisione di ricorrere alla dermochirurgia avviene dopo una valutazione dermatologica completa. Durante questa valutazione, il dermatologo esamina la pelle e i suoi annessi (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee) per identificare eventuali patologie che potrebbero richiedere un intervento chirurgico.
Cause delle malattie dermatologiche
Le malattie della pelle possono avere diverse cause, che includono:
Disturbi sistemici
La pelle può manifestare segni di disturbi sistemici, come malattie del fegato, diabete o disordini autoimmuni.
Origine allergica
Condizioni come orticarie ed eczemi sono spesso legate a reazioni allergiche.
Origine infettiva
La pelle può essere colpita da infezioni batteriche, virali, fungine o parassitarie.
Origine infiammatoria
Malattie infiammatorie della pelle includono condizioni croniche come la psoriasi o la dermatite atopica.
Origine immunitaria
Patologie come il lupus eritematoso sistemico e le sclerodermie sono malattie autoimmuni che possono colpire la pelle.
Dermatologia oncologica
Un aspetto fondamentale della dermatologia è la prevenzione e il trattamento delle patologie tumorali della pelle. La dermatologia oncologica si concentra su:
Prevenzione e cura dei tumori della pelle
Questa include la gestione di melanomi, epiteliomi e altre neoplasie cutanee.
Monitoraggio dei nevi cutanei
Un attento monitoraggio dei nei è cruciale per prevenire lo sviluppo di melanomi.
Trattamento delle precancerosi
Le lesioni precancerose, come le cheratosi attiniche, devono essere identificate e trattate tempestivamente per prevenire la progressione a tumori maligni.
Presso il Centro Cura e Salute Platamona, la dermochirurgia è praticata con tecniche all'avanguardia, garantendo trattamenti sicuri ed efficaci per tutte le condizioni cutanee.