Sassari Surgery Clinic Logo

Fascite plantare ed esostosi calcaneare

Trattamento della fascite plantare con tecniche mini invasive

Fascite plantare ed esostosi calcaneare

E' un'affezione, spesso bilaterale, caratterizzata dall'insorgenza del dolore plantare in sede calcaneare sovente irradiato ai malleoli.

Si percepisce, nella maggior parte dei casi, una sorta di "chiodo" nel calcagno nel compiere il primo passo mattutino, estremamente doloroso.

La terapia più indicata, in questi casi, è MIS eseguita in percutanea.

Fascite Plantare

L'utilizzo di plantari conformati con scarico calcaneare e/o sostegno della volta mediale possono temporaneamente migliorare o risolvere, ma solo temporaneamente, il dolore che comunque si ripresenta nel tempo più intenso di prima.

La fisioterapia, anche se eseguita con onde d'urto ad alta energia, può alleviare o esacerbare la sintomatologia dolorosa.

Le infiltrazioni locali di steroidi possono aggravare il quadro e rendere questa affezione difficilmente risolvibile anche con la chirurgia. Le somministrazioni locali di F.C da cellule staminali hanno scarsa efficacia.

La tecnica percutanea, eseguita sotto controllo fluoroscopico, in anestesia locale, attraverso una incisione plantare di 1 millimetro può risolvere definitivamente il problema. E' necessario sottoporsi ad un ciclo di riabilitazione funzionale dopo l'intervento.