Sassari Surgery Clinic Logo

Metatarsalgie

Trattamento delle metatarsalgie con chirurgia mini invasiva percutanea

Cosa sono le metatarsalgie?

Per Metatarsalgia si intende una condizione aspecifica che può avere svariate cause.

Viene definita, infatti, come la persistenza di "dolore dell'avampiede" che abitualmente si associa ad un sovraccarico (overload) statico e/o dinamico del piede che può dipendere da patologie del retropiede.

E' comune il riscontro, nei piede che manifestano overload, di una ipercheratosi in corrispondenza delle teste metatarsali (MTT).

Si possono riscontrare metatarsalgie in posizione neutra, in fase di spinta, secondarie ad alterazioni biomeccaniche post traumatiche e nelle malattie reumatiche.

Metatarsalgie

Come intervenire sulle metatarsalgie con chirurgia mini invasiva?

Nelle metatarsalgie la valutazione del chirurgo del piede condiziona le scelte ed i risultati terapeutici. Il giudizio del medico determina una scelta conservativa (medicina rigenerativa articolare), o chirurgica per un riallineamento dell'avampiede o del retropiede.

Nella Surgery Clinic il chirurgo, esperto nella diagnosi e nel trattamento di questo gruppo di affezioni, potrà valutare l'eventuale riallineamento dell'index "plus" o index "minus" della "metatarsal formula" attraverso la correzione con tecnica mini invasiva percutanea (DMMO) come esegue nella correzione dell'alluce.

Il decorso operatorio ed il protocollo post-operatorio è analogo all'intervento per la correzione dell'alluce valgo.